Home - Release e aggiornamenti

Release e aggiornamenti

Procedura di sviluppo e status

La procedura di sviluppo si suddivide in tre fasi:

Prototipo:
viene realizzato in base agli obiettivi e all'incarico attribuito; dal prototipo si sviluppano le specifiche tecniche e specialistiche (status PROPOSAL).

Fase pilota:
quando le specifiche hanno raggiunto un grado di finalizzazione sufficientemente elevato, viene attribuito lo status DRAFT, in questa fase si effettuano le opportune verifiche sulle specifiche.

Produzione:
dopo aver modificato le specifiche in base alle conoscenze acquisite nella fase pilota, lo status può passare a FINAL e lo standard è quindi a disposizione di tutti per essere utilizzato.

Pianificazione delle release

ELM
Attualmente nello Standard salari CH (ELM) è valida la versione 5.0. 
Il contenuto delle linee guida ELM 4.0 corrisponde allo stato, al momento della pubblicazione (stato 2017) e deve essere considerato come specifica tecnica. Per le tariffe attuali, le detrazioni, i link e altre informazioni specifiche, consultare le linee guida della versione attuale.


KLE
Attualmente nello Standard prestazioni CH (KLE) è valida la versione 1.0.

Definizioni e standard (direttive)

Al momento dell'implementazione degli standard Swissdec si deve tenere conto di diverse definizioni.

La definizione della struttura dei dati di una notifica dei salari (elementi, formato ecc.) avviene nello schema XML.

Questo schema contiene gli elementi di definizione del protocollo utilizzato nella trasmissione, secondo la procedura integrata nel processo (PIP). Le direttive ELM e direttive KLE sono disponibili per il download.